
No Limits Radio: la rivoluzione della social radio parte dall’Italia
Dal 19 maggio 2025, No Limits Radio, la webradio italiana fondata il 2 ottobre 2023, inaugura un format unico al mondo: la prima “social radio" con contenuti audio brevi, dinamici e creati da una rete in espansione di content creator.
📻 Da webradio a social radio: un nuovo linguaggio per l’audio
No Limits Radio ha già conquistato oltre 900.000 ascoltatori giornalieri, grazie a una programmazione 24/7 che mescola musica internazionale, revival e talk show. Il 10% degli ascolti avviene tramite il sito ufficiale www.nolimitsradio.it, mentre l’80% proviene da piattaforme come TuneIn, Online Radio Box e Radio Garden.
Con il nuovo format, ogni 15 minuti andrà in onda un contenuto audio originale realizzato da un content creator, seguito da 15 minuti di musica selezionata, jingles e flash comici di 60 secondi. Questa sequenza si ripeterà ininterrottamente dalle 6:00 alle 24:00, con repliche disponibili sul canale on-demand “No Limits Radio Replay", accessibile dalla homepage del sito.(Wikipedia)
🎙️ Una community di creator in crescita
Attualmente, decine di content creator sono coinvolti nel progetto, con l’obiettivo di raggiungere centinaia entro luglio. Questi creator, provenienti dal mondo dei social, porteranno la loro creatività e autenticità in formato audio, offrendo agli ascoltatori contenuti freschi e coinvolgenti.(Fortune Italia)
🎵 Programmazione musicale curata
La musica su No Limits Radio è suddivisa in fasce orarie tematiche:
- 00:00 – 06:00: “Notte Senza Limiti" con Alvaro Gradella, direttore artistico della radio, propone una selezione di night music di altissimo profilo.
- 06:00 – 12:00: Musica internazionale dalle classifiche Billboard americane.(Wikipedia)
- 12:00 – 19:00: Musica selezionata e non scontata, con brani vintage e revival dagli anni ’70, ’80, ’90 e 2000.
- 19:00 – 00:00: Musica italiana dal 2020 al 2025.
🌐 Accessibilità e diffusione
No Limits Radio è accessibile tramite il sito ufficiale www.nolimitsradio.it e le principali piattaforme di streaming radiofonico. La radio è anche presente sui social media, dove ha ottenuto decine di migliaia di visualizzazioni nei primi giorni.
🚀 Un nuovo modo di vivere la radio
Con questa trasformazione, No Limits Radio si propone di ridefinire l’esperienza radiofonica, integrando la rapidità e l’interattività dei social media con la profondità e l’intimità dell’audio. Un progetto innovativo che mira a creare un nuovo linguaggio per l’audio, più vicino alle abitudini e alle aspettative del pubblico contemporaneo.
Per ulteriori informazioni e per ascoltare la programmazione, visita www.nolimitsradio.it.